I cittadini di domani
L’organizzazione dei laboratori, i corsi aggiuntivi e le diverse iniziative culturali e didattiche forniscono le competenze e gli strumenti necessari per rispondere alle richieste del mercato del lavoro e per integrare la propria formazione di individui autonomi e consapevoli.
Aule e laboratori
Aule cablate, con postazione multimediale (PC + video proiettore o LIM) in ognuna.
Aule per la nuova didattica. Aula Magna multimediale.
Laboratori: 2 di informatica, 1 di fisica, 1 di biologia e 1 di chimica, 1 di disegno.
Biblioteca interna con prestito interbibliotecario provinciale. Impianti sportivi e uso della piscina.
Oltre il currucolo
Partecipazione a:
|
Attività elettive pomeridiane:
|
Attività artistico/espressive:
|
In evidenza
Progetto biomedico montalcini
Il Liceo Galilei attiva un percorso PCTO biomedico della durata di tre anni, destinato agli studenti del triennio del Liceo Scientifico.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra il nostro Istituto e l’ASST Bergamo Ovest, che mette a disposizione personale medico specializzato e strutture laboratoriali.
Un Comitato Scientifico avrà il compito di indirizzare lo sviluppo tecnico, scientifico ed etico del progetto, sviluppando e monitorando le attività.
Il progetto prevede lo svolgimento di attività per un totale di 110 ore volte all’acquisizione e consolidamento delle competenze negli ambiti dell’anatomia, fisiologia, patologia e biotecnologie.
Quadro Orario
DISCIPLINA | ANNO DI CORSO | ||||
---|---|---|---|---|---|
I | II | III | IV | V | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica * | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali ** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
IRC o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Opzione linguistica - Lingua e cultura spagnola/francese | 1 | 1 | |||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
* con informatica al primo biennio ** Biologia, chimica, scienze della terra Dall’a.s. 2022/23 il Liceo Galilei prevede per le classi prime l’articolazione oraria da lunedì a venerdì (3 giorni da 5 ore + 2 giorni da 6 ore) + Corso opzionale di lingua (in base all'organico dell'autonomia) della durata di 1h da scegliere all’atto dell’iscrizione Nell'ultimo anno è previsto l'insegnamento in inglese di una disciplina non linguistica (metodo CLIL) |