Premiazione Giochi della Chimica 2025
PREMIAZIONE DI SAMUELE ROZZONI, GIOVANNI PAGNONCELLI, GABRIELE SANTUS, RAYAN FAIZ E RICCARDO BONFANTI AI GIOCHI DELLA CHIMICA 2025
Sabato 10 maggio all’Università degli Studi di Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione della Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2025.
A questo proposito ricordiamo che I “Giochi della Chimica” sono una manifestazione nazionale, in preparazione delle Olimpiadi della Chimica, dedicata agli studenti della Scuola Secondaria di secondo grado con l’intento di stimolare l’interesse dei giovani verso le scienze chimiche e promuovere lo scambio culturale fra gli insegnanti di queste discipline. La manifestazione è organizzata dalla Società Chimica Italiana, su incarico della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Gli studenti Giovanni Pagnoncelli, Rayan Faiz e Riccardo Bonfanti si sono recati a Milano accompagnati dalla Prof.ssa Viviana Facchetti; alla cerimonia avrebbero dovuto partecipare anche Samuele Rozzoni e Gabriele Santus, ma erano impegnati nello svolgimento della gara di Matematica a Cesenatico.
L’evento ha avuto inizio con un discorso introduttivo tenuto dal prof. Alessandro Minguzzi, Presidente della Sezione Lombarda della SCI, seguito da un’interessante conferenza di Ottavia Bettucci, Coordinatrice del Gruppo Interdivisionale di Diffusione della Cultura Chimica dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, dal titolo «Chimica, ricordi ed emozioni. Le molecole dietro quello che proviamo». Terminata la conferenza, si è svolta la cerimonia di premiazione.
Riccardo Bonfanti (classe 1^O) ha ricevuto un premio speciale per i risultati ottenuti nella competizione con gli studenti del biennio delle scuole sia chimiche (ITIS), sia non chimiche (licei).
Rayan Faiz (classe 2^O), Giovanni Pagnoncelli (classe 3^E), Gabriele Santus (classe 5^A) e Samuele Rozzoni (classe 5^B) sono stati premiati in quanto componenti della squadra classificatasi al secondo posto della graduatoria nazionale della competizione a squadre.
Gabriele Santus ha ricevuto il premio per aver raggiunto il quarto posto nella graduatoria della Fase Regionale di classe B (triennio licei).
Samuele Rozzoni anche quest’anno è Campione della Lombardia, essendosi classificato primo nella graduatoria della Fase Regionale della classe B.
Rayan, Giovanni, Gabriele e Samuele dal 19 al 21 maggio, a Fiesole (FI), affronteranno la seconda parte della competizione nazionale dei Giochi della Chimica a squadre, mentre Samuele svolgerà anche le due prove della Fase Nazionale individuale.
Sono stati destinati al nostro liceo due buoni premio del valore di 250 euro ciascuno da spendere per l’acquisto di materiale da Laboratorio. Questi premi sono dovuti ai meriti della squadra dei quattro alunni e al numero particolarmente elevato di studenti ammessi in seguito alle Selezioni d’Istituto.
Siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri studenti ai Giochi della Chimica. Questi successi sono il frutto di impegno, passione e tanta determinazione, e rappresentano un importante riconoscimento del loro talento e della qualità del percorso formativo del nostro liceo. Ricordiamo che il valore di questa esperienza non risiede solo nel risultato finale, ma anche nel mettersi in gioco, affrontare nuove sfide e coltivare la curiosità scientifica. La prof.ssa Facchetti spera di poter continuare a incoraggiare tutti gli studenti a partecipare attivamente, perché è proprio attraverso queste occasioni che si cresce, si scoprono nuove passioni e si costruiscono le basi per un futuro di successi.