Straliceo a.s.2024 2025

Un successo strepitoso! 

È stata una giornata indimenticabile quella della nostra gara podistica! Studenti, famiglie, insegnanti e tutto il personale scolastico si sono uniti in un'unica grande famiglia, dimostrando che lo sport ha il potere di avvicinare le persone.

Il percorso, tracciato con cura e sicurezza a Caravaggio ha visto sfilare atleti di tutte le età. Ognuno ha dato il massimo, incoraggiato dal calore dell'intera comunità scolastica.

 Non possiamo che esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento un successo:

  • Agli sponsor: Grazie al loro prezioso sostegno, abbiamo potuto offrire ai partecipanti magliette, premi e rinfreschi, rendendo la giornata ancora più speciale.
  • Ai docenti organizzatori: Il loro impegno e la loro passione hanno reso possibile la realizzazione di questa fantastica iniziativa.
  • Ai genitori: Grazie per aver accompagnato i vostri figli e per aver condiviso con noi questo momento di festa.

 Il successo di questa gara podistica ci spinge a guardare al futuro con ottimismo. Questa iniziativa è diventato un appuntamento fisso nel calendario della nostra scuola, promuovendo sempre di più i valori dello sport, dell'amicizia e della collaborazione.

Un grazie a tutti!

 

Anche quest’anno, noi del Liceo Galileo Galilei di Caravaggio abbiamo vissuto una giornata speciale: la “Straliceo”!

Questa corsa di 6 km ha riunito studenti, genitori e personale scolastico, pronti a mettersi alla prova nonostante il freddo pungente. E sì, l’aria era davvero gelida e il cielo strabordante foschia, ma nessuno si è tirato indietro: l'affluenza è stata notevole e ha visto coinvolti non solo ragazzi, ma anche numerosi genitori e docenti, accompagnati da qualche amico a quattro zampe che “sarebbe arrivato primo, se non fosse stato rallentato dai padroni”.

L’evento, organizzato dai docenti di scienze motorie e i ragazzi di 5A, 5B, 5E e 5F, è iniziato il 9 novembre alle 10.00 in punto.

Il percorso si snodava per le vie di Caravaggio vicine alla scuola, e il primo a tagliare il traguardo è stato, ancora per il secondo anno consecutivo, Federico Demarchi della classe 4^C, che ha chiuso con un incredibile tempo di 18 minuti e 47 secondi. Vincitori delle seguenti categorie sono stati Federico Costa e Giulia Bonetti per il biennio maschile e femminile, Alessia Lupi per il triennio femminile e il professor Gianluigi Ravera per la categoria del personale scolastico.

Quando alle 11:15 anche gli ultimi corridori sono arrivati, l’atmosfera era calda e accogliente grazie ai ragazzi organizzatori, all’associazione genitori del liceo e al Gruppo Alpini di Caravaggio, sempre generoso e disponibile. Al centro sportivo, punto di arrivo della corsa, era stata preparata una zona ristoro che sembrava un abbraccio: focacce, tè caldo, castagne, mele e snack ci aspettavano per scaldarci e ricaricarci, grazie anche alla collaborazione della panetteria Maccalli e all'azienda Quaranta. Ci siamo fermati a chiacchierare e ridere, dimenticando la fatica e godendoci un momento di leggerezza e ripresa dalla gara, sostenendo tutti assieme i premiati tra regali ed applausi.

Dopo la corsa, come sempre, i partecipanti erano divisi in due: chi ha preso la manifestazione con grande sportività e chi con un po’ più di leggerezza; “La prima straliceo è andata bene” e “È una bella iniziativa” hanno detto Danny Carminati e Niccolò Vailati di 1^F, “Faticosa come ogni anno, però sono contenta di aver fatto 5 minuti in meno rispetto allo scorso anno” ha detto invece Sara Busetti di 4^G.

Come ogni anno, si ringraziano anche i numerosi sponsor: Studiocasa, Seri Studio, Cofil, Elle Elle, Barni Rancingteam, GTS engineering, farmacia Dott. Gualtieri,Trinity viaggi studio, Equilibrio studio fisioterapico, Donata Perego fiori, Paolo Imeri art funeral, LPB, Fausto autotrasporti, Officina Meccanica Stucchi Flavio, La Vecchia Filanda, GTS, Euroflam, e il Bar del Centro Sportivo, che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa.

La “Straliceo” è molto più di una gara; è un modo per sentirci parte di qualcosa di grande, per fare squadra e condividere il piacere di una sfida. Anche quest’anno ci ha ricordato cosa vuol dire far parte del Galilei.

Il conto alla rovescia per la prossima edizione è già iniziato!

Articolo redatto da: Alissa Pavan 5^E, Beatrice Remondini 5^E, Miriam Maccherini 5^C e Arianna Mazzoleni 5^M.

I vincitori della Straliceo 2024

BIENNIO FEMMINILE

BIENNIO MASCHILE

TRIENNIO FEMMINILE

TRIENNIO MASCHILE

PERSONALE SCOLASTICO

  1. Giulia Bonetti (1H)
  1. Federico Costa (2B)
  1. Alessia Lupi (3M)
  1. Federico Demarchi (4C)
  1. Prof. Gianluigi Ravera

2. Elena Pescosolido (1B) 2. Omar Moustafa (2E) 2. Chiara Vailati Camillo (4O) 2. Leonardo Legramandi (4L)  
3. Raffaella Voccia (2F) 3. Edoardo Boselli (2H) 3. Vittoria Merati (4F) 3. Adnan Tahiri (3F)  

Notizie Tag pagina: Sport Straliceo